
Nel mal di schiena, meglio la radiografia o la risonanza magnetica?
Quando parliamo di dolore lombare intendiamo un dolore alla parte più bassa della schiena. Spesso i pazienti che si rivolgono a me per questo dolore arrivano al mio studio divisi in queste categorie:
- Chi ha con sé una radiografia
- Chi ha con sé una risonanza magnetica
- Chi ha entrambe
- Chi non ha nessuna delle due
Quale di questi secondo voi ha fatto bene?
Chi arriva con una radiografia o una risonanza generalmente è più preoccupato di chi invece non ha fatto alcun esame strumentale. Perché questo? Solitamente chi fa una lastra o una risonanza è intimorito dai numerosi termini medici che spesso non riesce nemmeno a pronunciare.
Faccio una risonanza magnetica, una radiografia o niente?
Il valore attribuito agli esami strumentali, nel caso del mal di schiena, è decisamente sovrastimato.
Considera questi dati: se 100 soggetti sui 30 anni (SENZA MAL DI SCHIENA) effettuassero una risonanza magnetica, ben 52 avrebbero una degenerazione discale.
Su 100 persone di 50 anni, ben l’80% avrebbe una degenerazione discale. 80 persone di 50 anni su 100!
Questo sta a significare che di sicuro non ti devi preoccupare se il referto della tua risonanza è lungo come Guerra e Pace e ha termini apparentemente catastrofici come “degenerazione discale”, “protrusione discale”, “perdita di segnale” o quant’altro.
Come hai visto, una gran quantità di persone ha lo stesso referto e NESSUN DOLORE.
Per questo un referto del genere NON significa che devi abbandonare qualsiasi attività motoria.
In sostanza il mal di schiena, nella maggior parte dei casi, non è dato da queste anomalie vertebrali.
Quindi, da cosa è dovuto il mio mal di schiena?
Tralasciando una piccola percentuale di lombalgie dovute a cause viscerali quali tumori, infezioni e altre patologie degli organi interni (che presentano sintomi ben più visibili del mal di schiena), il resto delle lombalgie è causato da problematiche meccaniche.
In poche parole: o ti muovi poco o ti muovi troppo (malamente).
Se quanto abbiamo detto prima è vero, è facile intuire che i principali responsabili del mal di schiena siano i muscoli.
In conclusione quando è opportuno fare una risonanza o una radiografia?
Esami specifici come la risonanza e la radiografia sono indicati nel caso di mal di schiena persistenti per i quali il tuo medico o ortopedico ritengano necessari questi esami.
NOTA BENE: se hai già effettuato questi esami è inutile ripeterli, molto meglio concentrarsi sul trattamento specifico del tuo mal di schiena.
Immagini tratte da Google Immagini.